GNUDI DI RICOTTA DI PECORA CON SALSA DI PECORINO E PISTACCHI
Gli gnudi sono dei ravioli nudi, senza la pasta esterna, solo con l’interno di ricotta e spinaci. Tipici della tradizione contadina toscana, è un primo piatto forte e delicato al tempo stesso. Un gnocco di ricotta, quindi, che un pizzico di farina aiuta a tenere intero, senza che sia distrutto dalla cottura.
Dosi per 4 Persone
Per gli GNUDI:
Ricotta di pecora gr 250 Parmigiano grattugiato gr 40 Farina tipo “00” 50 gr Uova 1
Per la salsa di PECORINO:
Latte 25° ml Burro 15 gr Farina tipo “00” 13 gr Pecorino morbido 30 gr Sale 3 gr Pistacchi tritati
Allergeni Presenti:
Cereali contenenti glutine
Uova e prodotti a base di uova
Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci, …)
Esecuzione:
Per gli Gnudi:
Mescolare tutti gli ingredienti e lasciate riposare il composto per 30 minuti in frigo.
Per la salsa: Fate fondere il burro in una casseruola, aggiungete la farina quindi fate imbiondire; a questo punto aggiungete il latte e portata ad ebollizione, spegnete e aggiungete il pecorino tagliato a cubetti piccoli, quindi frullate con il miniprimer.
Preparazione: Fate bollire l’acqua salata per cuocere gli gnudi. Con due cucchiai formate delle chenelle e immergetele nell’acqua, fate cuocere per 4 minuti e sollevateli dall’acqua aiutandovi con una schiumarola, e adagiateli in una padella con pochissimo olio.
Composizione piatto: Adagiate un mestolino di salsa pecorino al centro del piatto, adagiate cinque chenelle di gnudi (sopra la salsa) e guarnite con pistacchi tritati.